ATA
connessione AT (AT Attachment)

La specifica, formulata negli anni Ottanta da un consorzio di produttori di hardware e di software, che definisce lÆinterfaccia di unÆunità disco IDE (Integrated Drive Electronics), cioè il tipo più diffuso il tutti i computer costruiti negli ultimi quindici anni). La sigla AT si riferisce al personal computer IBM PC/AT (costruito nella prima metà degli Anni Ottanta sul processore 80286 e successore del primo IBM PC che utilizzava invece lÆ8088) e identifica anche la relativa architettura di bus (denominata comunemente ISA). I dischi IDE a volte vengono anche definiti drive ATA oppure drive AT bus. La recente specifica ATA-2 definice lÆinterfaccia EIDE (Enhanced IDE) che costuisce un miglioramento sensibile rispetto allÆIDE originale.

Glossario dei termini dell'informatica a cura di Roberto Mazzoni
Tutti i diritti riservati